Adolescenza e altri traumi (workshop)

Esiste qualcosa di eterno?
Qualcosa che possiamo seppellire in noi così profondamente da non poterlo più strisciare fuori da nessuno schermo; qualcosa che riesca a conservarsi indenne nonostante il tempo, il rumore, l’incuria, gli attacchi?
– Eleonora C. Caruso

Workshop

Il percorso dedicato a chi vuole affrontare la scrittura dell’adolescenza

online

Il corso si svolge online tramite piattaforma Google Meet

sabato e domenica

29 e 30 marzo
dalle 9 alle 12.30

A numero chiuso

Max. 12 partecipanti
Iscrizioni entro il 25 marzo

OBIETTIVI E MATERIE DEL CORSO

L’adolescenza è un momento delicato della vita, fatto di sentimenti intensi, piccoli e grandi segreti, reazioni esagerate o lunghi silenzi. È anche il momento che più di tutti ci definisce come persone, perché per la prima volta mettiamo in discussione tutto ciò che ci è stato insegnato in famiglia per cominciare a formare una coscienza nostra e, di conseguenza, il nostro futuro.
Non c’è da stupirsi, quindi, se è da sempre un materiale narrativo prediletto, in forma letteraria ma non solo. In fondo cos’è Romeo e Giulietta, se non un teen drama?

Il workshop è una guida per cimentarsi nel racconto dell’adolescenza, partendo prima di tutto da sé. Attingendo dai propri ricordi, faremo una visita a noi stessi tredicenni, quindicenni, diciassettenni, vedremo cose che ci piaceranno e altre che ci piaceranno meno, e capiremo come narrarle.

Il programma prevede principalmente due fasi.

La prima, è ricordare. Ciò non significa concentrarsi unicamente sul materiale biografico, al contrario, vuol dire imparare a partire da sé per creare qualcosa di fuori da sé, che possa comunicare con più persone possibili. Anche una storia di draghi e astronavi parla di com’eravamo a sedici anni, se sappiamo farlo.

La seconda fase, naturalmente, sarà scrivere, scrivere, scrivere. Cosa c’è di più adolescente che imparare dall’esperienza?

Per partecipare al workshop non sono richiesti prerequisiti specifici. L’incontro è aperto a tutti.

Tutto il materiale didattico verrà fornito da ITACA – Colonia Creativa, sia via mail sia tramite condivisione su Drive.

  • Meno di zero, Bret Easton Ellis
  • Il rumore dei tuoi passi, Valentina D’Urbano
  • Il giovane Holden, J.D. Salinger
  • L’educazione, Tara Westover
  • Ragazzo da parete, Stephen Chbosky
  • Cortili del cuore, fumetto, Ai Yazawa
  • Touch, fumetto, Mitsuru Adachiù
  • Skins, serie TV
  • Veronica Mars, serie TV
  • Buffy l’ammazzavampiri, serie TV
  • The breakfast club, film
  • Booksmart, film

Altri testi, film o serie tv verranno presentati durante le lezioni.

Docente

Eleonora C. Caruso

Scrittrice

Nata nel 1986 in provincia di Novara. Nel 2012 è uscito il suo primo romanzo, Comunque vada non importa (Indiana Editore). Nel 2018 ha pubblicato Le ferite originali (Mondadori), ristampato nel 2022 dopo un passaparola entusiastico dei lettori su TikTok; nel 2019, sempre per Mondadori, è uscito Tutto chiuso tranne il Cielo; nel 2023, invece, Doveva essere il nostro momento. Inoltre scrive fumetti, nel 2021 è uscito Simulacri per Sergio Bonelli Editore, nel 2024 Sangue per Bao Publishing.

Testimonianze di ex studenti

Inizia ora il tuo percorso

€149

Per il singolo workshop

ISCRIZIONI ENTRO IL 24 MARZO

Hai ancora dubbi?

Il corso dura 7h, suddivise equamente tra sabato 29 e domenica 30 marzo, dalle ore 9 alle ore 12.30

ATTENZIONE LE ISCRIZIONI CHIUDONO IL 25 MARZO!

La natura laboratoriale del corso non è adatta alla registrazione: le lezioni non sono preregistrate, ma si svolgono in modalità sincrona con il docente presente nell’aula virtuale.

Inoltre non è prevista la registrazione delle lezioni a meno di assenza per gravi e giustificati motivi (nonché comunicati in tempo).

I nostri workshop, così come i nostri corsi, corsi sono a numero chiuso per poter seguire al meglio ogni iscritto.

Online non significa un lavoro passivo, ma come una vera classe è importante poter dedicare la giusta attenzione al lavoro di tutti i partecipanti.

Quest’anno vi saranno tre workshop dedicati alla scrittura online. Acquistando il pacchetto da due pagherai 269 euro (risparmiando il 10%), acquistando il pacchetto da tre pagherai solo 389 euro (risparmiando il 15%).

Inoltre partecipando a Gymnasion, palestra letteraria avrai sempre diritto al 5% di sconto ulteriore su qualsiasi altro corso di ITACA – Colonia Creativa nonché un ingresso prioritario ai corsi a numero chiuso.

Tutti i nostri corsisti hanno diritto a prezzi esclusivi, nonché all’iscrizione prioritaria fino a esaurimento posti.

Il pagamento del workshop non può essere rateizzato, ma puoi riservare un posto versando un anticipo del 20% ed effettuare il saldo prima dello svolgimento delle lezioni.

Nessun costo aggiuntivo è previsto durante lo svolgimento dei corsi. Anzi, essere studenti di ITACA – Colonia Creativa garantisce l’accesso a incontri, laboratori e workshop gratuiti riservati ai soli corsisti.

Al termine del workshop, ai corsisti che avranno frequentato con profitto le 7 ore di lezione, verrà rilasciato attestato di partecipazione.