Scrivere Altrove – Londra
Quando ci lasciavamo non ci pareva di separarci, ma di andare ad attenderci altrove.
– Cesare Pavese

Workshop
Quattro incontri dedicati alla scrittura, tra spaesamento e identità
sabato
Gli incontri saranno tutti il sabato, dalle 15 alle 18
A numero chiuso
Max. 10 partecipanti
OBIETTIVI DEL WORKSHOP
Scrivere Altrove – Londra è un workshop pensato in quattro incontri indipendenti, ma complementari, dedicati alla scrittura tra identità e spaesamento.
Cosa significa scrivere di identità, radici e spaesamento? Come possiamo raccontare il vivere in una città che non è (o non è più) casa? In questo workshop esploreremo come trasformare il tema dello sradicamento – geografico, linguistico, culturale – in una narrazione efficace, lavorando su ritmo, struttura e punto di vista. Attraverso esercizi pratici e letture tratte da La straniera di Claudia Durastanti, Dandelions di Thea Lenarduzzi, There Are More Things di Yara Rodrigues Fowler e Le perfezioni di Vincenzo Latronico, impareremo a costruire una storia autentica e densa.
Per chi sente di muoversi tra due mondi e vuole raccontarlo con consapevolezza e intensità.
PREREQUISITI
Per partecipare al workshop non sono richiesti prerequisiti specifici.
L’incontro è aperto a tutti.
CALENDARIO INCONTRI
Gli incontri saranno tutti il sabato, dalle 15 alle 18.
- 12 aprile: COME TROVARE UNA STORIA
- 3 maggio: IL PERSONAGGIO TRA RADICI, IDENTITÀ E SPAESAMENTO
- 31 maggio: L’AMBIENTAZIONE TRA RADICI, IDENTITÀ, SPAESAMENTO
- 5 luglio: UNA STORIA A PROVA DI LETTORE
Gli incontri si svolgeranno presso Waterstones Bookshop in Piccadilly (Londra).
Per il programma in dettaglio clicca qui.
MATERIALE DIDATTICO
Tutto il materiale didattico verrà fornito da ITACA – Colonia Creativa, sia via mail sia in presenza.
Letture consigliate per il workshop:
La straniera – Claudia Durastanti (translated by Fitzcarraldo)
Le perfezioni – Vincenzo Latronico (translated by Fitzcarraldo)
There Are More Things – Yara Rodrigues Fowler (published by Little Brown Book Group)
Dandelions – Thea Lenarduzzi (published by Fitzcarraldo)
Potrai acquistare i titoli oggetto del workshop tramite Itaca Colonia Creativa usufruendo della scontistica garantita al BookClub in convenzione con Waterstones Bookshop Piccadilly.
Per il programma in dettaglio clicca qui.
COME PARTECIPARE
Potrai partecipare al singolo incontro oppure acquistare direttamente il pacchetto da quattro workshop. Invia una mail a info@itacacoloniacreativa.it
La partecipazione ai 4 incontri, indipendentemente dalla modalità di acquisto, garantisce l’editing del racconto prodotto o di un estratto dell’elaborato finale da parte della docente.
L’acquisto, invece, del pacchetto 4 incontri garantisce anche uno sconto.
Docente

Camilla Fabbri
editor e docente di scrittura creativa
Classe 1988, vive a Londra dove lavora come editor, coach e ghostwriter freelance. Dopo il divorzio dall’ingegneria edile architettura studia Letterature Comparate all’Università di Paris Nanterre, si forma presso l’agenzia letteraria Langue&Parole e alla Scuola del Libro, dove frequenta il Master Biennale in Scrittura Creativa.
A Londra ha organizzato eventi culturali in collaborazione con la società di produzione Magnetic Island e con la società di produzione d’arte digitale Filmpro. I suoi racconti sono comparsi su riviste italiane e pubblicazioni. È fondatrice della rivista letteraria A\polide, che analizza il mondo contemporaneo dalla prospettiva di chi non si sente a casa.
Per Itaca Colonia Creativa cura Gymnasion, Palestra Letteraria e Gymnasion, Accademia Letteraria.
Inizia ora
75 £
270 £ se acquisti i quattro incontri in un’unica soluzione
ISCRIZIONI ENTRO 72H DALL’INCONTRO
Hai ancora dubbi?
Perché il workshop è a numero chiuso?
I nostri workshop, così come i nostri corsi, corsi sono a numero chiuso per poter seguire al meglio ogni iscritto.
Per noi è importante poter dedicare la giusta attenzione al lavoro di tutti i partecipanti.
Posso ricevere uno sconto?
Puoi acquistare i 4 workshop a un prezzo scontato del 10%.
Ci sono altri costi?
Nessun costo aggiuntivo è previsto durante lo svolgimento dei corsi.
L’acquisto dei titoli oggetto del corso è facoltativo: Itaca Colonia Creativa offre ai partecipanti la possibilità di acquistarli usufruendo dello sconto BookClub di Waterstones Bookshop.
Il workshop rilascia attestati?
Al termine del workshop, ai corsisti che avranno frequentato con profitto le 3 ore di lezione, verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Scrivere Altrove è un format di Itaca Colonia Creativa. Il nostro metodo, i nostri docenti in giro per il mondo.
Testimonianze di ex studenti