Scrivere da questo tempo (workshop in presenza)

Una poesia più mostruosa della mostruosità del mondo che ci circonda.
– Antonio Sagredo

Workshop

Il percorso dedicato a chi vuole riflettere sul poesia contemporanea

in presenza

Il corso si svolge nella nostra sede

sabato

22 marzo, dalle 10 alle 13

A numero chiuso

Max. 10 partecipanti

OBIETTIVI E MATERIE DEL CORSO

“Scrivere da questo tempo. Mostri, visioni e civiltà contemporanea” è un workshop intensivo e un invito a riflettere sulla poesia contemporanea e sul modo in cui il “mostruoso” si manifesta nei suoi linguaggi e nelle sue forme. Attraverso letture, analisi e confronto, esploreremo insieme gli elementi che rendono il perturbante una chiave di lettura del presente.

Con il contributo di Bernardo De Luca, approfondiremo la sua ricerca poetica e la sua opera. La mattinata si concluderà con un momento di produzione testuale, in cui i partecipanti saranno guidati nella scrittura di versi ispirati ai temi affrontati. A supporto i testi e la poetica di alcuni autori e autrici tra i quali: Mario Benedetti, Milo De Angelis, Alessandro Ceni, Amelia Rosselli, Carmen Gallo e Tommaso Di Dio.

Per partecipare al workshop non sono richiesti prerequisiti specifici. L’incontro è aperto a tutti.

Tutto il materiale didattico verrà fornito da ITACA – Colonia Creativa, sia via mail sia tramite condivisione su Drive.

Docente

Giuseppe Nibali

poeta, curatore e redattore

Nato a Catania nel 1991, si è laureato in Lettere Moderne e in Italianistica a Bologna ed è direttore responsabile di Poesia del nostro tempo nonché curatore del progetto Ultima. Collabora con Le Parole e le cose, minima&moralia, Il Foglio e con il magazine Treccani. Ha pubblicato le raccolte di poesia Scurau (Arcipelago Itaca) ed Eucariota (Pordenonelegge /Samuele Editore). Animale (Italo Svevo Edizioni) è il suo primo romanzo. Dal 2023 è direttore editoriale della collana di poesia Apnea, edita da Mar dei Sargassi edizioni.

Testimonianze di ex studenti

Inizia ora il tuo percorso

€50

30 euro per gli iscritti ai corsi di Itaca Colonia Creativa

ISCRIZIONI ENTRO IL 21 MARZO

Hai ancora dubbi?

Il corso dura 3h.

ATTENZIONE LE ISCRIZIONI CHIUDONO IL 21 MARZO!

I nostri workshop, così come i nostri corsi, corsi sono a numero chiuso per poter seguire al meglio ogni iscritto.

Online non significa un lavoro passivo, ma come una vera classe è importante poter dedicare la giusta attenzione al lavoro di tutti i partecipanti.

Per i nuovi iscritti, purtroppo, non sarà possibile usufruire di alcuna scontistica.

Tutti i nostri corsisti, invece, hanno diritto a prezzi esclusivi, nonché all’iscrizione prioritaria fino a esaurimento posti.

Nessun costo aggiuntivo è previsto durante lo svolgimento dei corsi. Anzi, essere studenti di ITACA – Colonia Creativa garantisce l’accesso a incontri, laboratori e workshop gratuiti riservati ai soli corsisti.

Al termine del workshop, ai corsisti che avranno frequentato con profitto le 3 ore di lezione, verrà rilasciato attestato di partecipazione.